Servizi Socio Assistenziali
Servizio delegato a UNIONE DEI COMUNI NORD EST TORINO
Competenze
Servizio delegato a UNIONE DEI COMUNI NORD EST TORINO
A partire del 1 gennaio 2013 all'Unione NET è delegata la funzione "gestione dei servizi socio-assistenziali" dei Comuni di San Benigno Can.se, Settimo T.se, Volpiano. Tali servizi sono inoltre estesi al territorio del Comune di Leini, a seguito della stipula di apposita convenzione.
Il personale, i beni mobili e le strutture del Consorzio Intercomunale C.I.S.S.P., attivo sin dal 1997, sono stati inseriti nell'organizzazione dell'Unione NET in modo da garantire, in particolare per i cittadini, la continuità nell'erogazione dei servizi seppure in un quadro di razionalizzazione volto a mantenere le prese in carico progettuali in un contesto di contenimento dei costi.
La gestione dei servizi socio-assistenziali da parte dell'Unione NET, si ispira al principio della solidarietà per intervenire nel tessuto sociale e aiutare chi si trova in un periodo difficile della propria vita. Attraverso l'accoglienza e l'ascolto del cittadino, vengono offerti servizi e attività a coloro che si trovano, anche temporaneamente, in una condizione sociale ed economica di difficoltà. L'obiettivo è infatti aiutare le persone e le loro famiglie, dando concretezza ai valori fondamentali della "centralità della persona e della famiglia" e del rispetto della dignità di ciascuno. In tal modo l'Unione NET intende favorire lo sviluppo della comunità, sostenendo la promozione di iniziative di solidarietà.
A partire del 1 gennaio 2013 all'Unione NET è delegata la funzione "gestione dei servizi socio-assistenziali" dei Comuni di San Benigno Can.se, Settimo T.se, Volpiano. Tali servizi sono inoltre estesi al territorio del Comune di Leini, a seguito della stipula di apposita convenzione.
Il personale, i beni mobili e le strutture del Consorzio Intercomunale C.I.S.S.P., attivo sin dal 1997, sono stati inseriti nell'organizzazione dell'Unione NET in modo da garantire, in particolare per i cittadini, la continuità nell'erogazione dei servizi seppure in un quadro di razionalizzazione volto a mantenere le prese in carico progettuali in un contesto di contenimento dei costi.
La gestione dei servizi socio-assistenziali da parte dell'Unione NET, si ispira al principio della solidarietà per intervenire nel tessuto sociale e aiutare chi si trova in un periodo difficile della propria vita. Attraverso l'accoglienza e l'ascolto del cittadino, vengono offerti servizi e attività a coloro che si trovano, anche temporaneamente, in una condizione sociale ed economica di difficoltà. L'obiettivo è infatti aiutare le persone e le loro famiglie, dando concretezza ai valori fondamentali della "centralità della persona e della famiglia" e del rispetto della dignità di ciascuno. In tal modo l'Unione NET intende favorire lo sviluppo della comunità, sostenendo la promozione di iniziative di solidarietà.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Responsabile | Tommaso Vullo |
Personale | Daniela Converso Marilena Frisatti Milena Gallo Balma Mery Galluzzo |
Sede
Sede centrale Unione NET: via Roma 3 - Settimo T.se
Uffici di Volpiano: piazza Amedeo di Savoia, 8
Uffici di Volpiano: piazza Amedeo di Savoia, 8
Contatti
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Sede di Volpiano: Lunedì | dalle 14,00 alle 17,30 |
Marterdì | dalle 9,00 alle 12,00 |
Solo telefonicamente al n. 0118028951: | |
lunedì | dalle 14.00 alle 16.30 |
dal martedì al venerdì, | dalle 9.00 alle 12.30 |
Ulteriori informazioni
ATTENZIONE, a seguito dell'emergenza COVID-19 gli orari e le modalità di ricevimento degli uffici sono modificati. Seguire le notizie in home page o telefonare al centralino per informazioni.
Ultimo aggiornamento pagina: 01/08/2025 09:23:52