Descrizione
Il 26 e 27 ottobre la Regione organizza "Piemonte Fabbriche Aperte", due giorni di apertura straordinaria al pubblico dei luoghi della manifattura.
L'iniziativa permette di visitare oltre 140 stabilimenti dell'eccellenza industriale piemontese: dall'automotive all'agroalimentare, dall'aerospazio al tessile, dalla chimica all'ICT.
E' un'opportunita' davvero unica per conoscere dal vivo la storia delle aziende e le varie fasi delle lavorazioni, esplorando in prima persona i luoghi della produzione in modo coinvolgente e immersivo.
Attraverso "Piemonte Fabbriche Aperte" si potra' toccare con mano quanto l'innovazione tecnologica abbia trasformato l'industria, che oggi si confronta con un mercato globale e le sfide del futuro, ma resta legata al territorio.
Tutte le visite sono gratuite, ma e' necessario iscriversi su:
www.piemontefabbricheaperte.it
L'iniziativa permette di visitare oltre 140 stabilimenti dell'eccellenza industriale piemontese: dall'automotive all'agroalimentare, dall'aerospazio al tessile, dalla chimica all'ICT.
E' un'opportunita' davvero unica per conoscere dal vivo la storia delle aziende e le varie fasi delle lavorazioni, esplorando in prima persona i luoghi della produzione in modo coinvolgente e immersivo.
Attraverso "Piemonte Fabbriche Aperte" si potra' toccare con mano quanto l'innovazione tecnologica abbia trasformato l'industria, che oggi si confronta con un mercato globale e le sfide del futuro, ma resta legata al territorio.
Tutte le visite sono gratuite, ma e' necessario iscriversi su:
www.piemontefabbricheaperte.it
Allegati
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 22/10/2018 15:34:18