75esima Festa della Liberazione - 25 aprile 2020

Per il 75esimo della Festa della Liberazione, sabato 25 aprile alle 11 il sindaco Emanuele De Zuanne depone una corona ai Caduti al Parco della Rimembranza, senza il coinvolgimento di altre rappresentanze, nel rispetto delle indicazioni della...
Data:

24 aprile 2020

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Per il 75esimo della Festa della Liberazione, sabato 25 aprile alle 11 il sindaco Emanuele De Zuanne depone una corona ai Caduti al Parco della Rimembranza, senza il coinvolgimento di altre rappresentanze, nel rispetto delle indicazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri che mirano a evitare assembramenti durante l’emergenza Coronavirus (pubblicate in allegato).



Il messaggio del Sindaco di Volpiano per la Festa del 25 Aprile 2020

Il 25 aprile 2020 ricorrono i 75 anni della Festa della Liberazione; questo significativo lasso di tempo può farci riflettere sul fatto che tanti protagonisti e testimoni di quei giorni del 1945 ci abbiano purtroppo già lasciati e, parallelamente, come nell’emergenza che stiamo vivendo per il Coronavirus siano proprio le generazioni più anziane a essere maggiormente colpite, con il rischio di privarci della memoria.

Il paradosso della riconquistata libertà è quello di aver permesso, da subito, attraverso la libertà di espressione garantita dalla nostra Repubblica (figlia della Resistenza), di criticare gli stessi fondamenti della festa del 25 aprile. Infatti, è proprio grazie al sacrificio di coloro che hanno combattuto nella Resistenza che è possibile negare la rilevanza di questo periodo storico per l’Italia. È perciò necessario ricordare e celebrare la Festa della Liberazione perché, se è e vero che è consentito avere opinioni diverse, è altrettanto vero che i valori fondanti della nostra Repubblica devono essere rimarcati e sostenuti dalle istituzioni che ne sono l’asse portante; e se è vero che anche nei giorni della Resistenza, come in tutte le guerre, si verificarono episodi negativi in entrambi i gruppi contrapposti, bisogna tuttavia evidenziare che ciò che conta è il risultato, ovvero che abbiano prevalso coloro che combatterono per gli ideali alla base nostra Costituzione.

Per il 75esimo della Festa di Liberazione avevamo in programma di organizzare, insieme ad alcune persone che ringrazio per l’impegno, una mostra sugli eventi accaduti nel territorio di Volpiano tra l’8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945, con documenti tratti dai nostri archivi e dai giornali dell’epoca. Rimandiamo questa iniziativa al prossimo anno, nella convinzione che è importante conoscere tutti i fatti e inquadrarli nel contesto generale. Con questo intendimento, abbiamo accolto con piacere l’invito a utilizzare come immagine per questo 25 aprile un elaborato grafico realizzato scegliendo alcuni disegni eseguiti dagli alunni delle quinte elementari dell’Istituto Comprensivo di Volpiano, nell’ambito del progetto “Conoscere la storia locale del territorio attraverso gli ambienti che ne testimoniano i segni”, curato dall’associazione “Terra di Guglielmo” che ringraziamo.

Se, come ogni anno, ci fossimo ritrovati nella chiesa parrocchiale per la commemorazione dei Caduti, per poi sfilare insieme alla Filarmonica Volpianese fino al Parco della Rimembranza per l’alzabandiera e l’onore ai caduti, e infine in Sala Polivalente per gli interventi, con i rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle associazioni del territorio, avremmo anche ascoltato alcuni brani tratti dalle lezioni del professor Alessandro Barbero su questo argomento, che da qualche anno vi propongo per una riflessione in queste celebrazioni; purtroppo oggi tutto ciò non è possibile ma vi lascio, al termine di questo saluto, i link dove potrete trovare questi e altri filmati che potrete vedere integralmente (e non soltanto in parte come sarebbe accaduto in Sala Polivalente per consentirci di rientrare a casa per il pranzo).

Invitandovi a vedere i filmati per una vostra riflessione nel 75esimo anniversario della Festa di Liberazione, auguro a tutti un Buon 25 Aprile!

Il Sindaco
Emanuele De Zuanne

nei link che seguono:
-Il Presidente Sergio Mattarella depone una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, e le Frecce Tricolori sorvolano il Quirinale nella ricorrenza del 75° anniversario della Liberazione 25 aprile 2020
-Il discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 25 aprile 2019 a Vittorio Veneto
-Il discorso del professor Alessandro Barbero in occasione del 25 aprile 2019 a Vercelli
-Una riflessione su "Storia e memoria" sempre del professor Alessandro Barbero in occasione dell'incontro "Guerra e Pace" al Sermig di Torino
-Un curiosità storica del professor Gianni Oliva su "Bella Ciao" e "Fischia il Vento"
-il video sui perchè del 25 aprile oggi, celebrazione on line, Alessandro Barbero, Città di Torino, Consiglio Regionale del Piemonte e La Stampa.
-i video per la ricorrenza del 25 aprile realizzati dalle classi 3^E e 3^F delle scuole secondarie di primo grado Dante Alighieri dell'Istituto Comprensivo di Volpiano. Anno scolastico 2016/2017

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 26/04/2020 21:12:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito