Coronavirus - Domande frequenti

A seguire riportiamo le risposte alle domande più frequenti che ogni giorno i cittadini rivolgono agli uffici del Comune. Il documento è in continuo aggiornamento, si consiglia pertanto di consultare periodicamente il sito istituzionale del...
Data:

9 aprile 2020

Tempo di lettura:

5 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A seguire riportiamo le risposte alle domande più frequenti che ogni giorno i cittadini rivolgono agli uffici del Comune. Il documento è in continuo aggiornamento, si consiglia pertanto di consultare periodicamente il sito istituzionale del Comune di Volpiano.

✔ Dove posso consultare gli aggiornamenti per Volpiano?
Clicca qui

✔ Se non mi sento bene che cosa devo fare?
Qualora non ti sentissi bene ed in particolare se ritieni di avere dei sintomi simili all'influenza non deve uscire di casa. Devi contattare il tuo medico di medicina generale o la guardia medica. Per altre informazioni è possibile chiamare il numero verde 800 19 20 20.

✔ Ho bisogno di un igienizzante, di guanti o di mascherine.
Il riferimento di acquisto è la farmacia. Guanti e igienizzante sono acquistabili agevolmente presso qualunque farmacia. Purtroppo invece non sono facilmente acquistabili le mascherine. Le mascherine al momento presenti sul mercato sono insufficienti addirittura a soddisfare le esigenze delle strutture sanitarie, di assistenza, polizia municipale, protezione civile ecc.

✔ Posso tranquillamente uscire di casa?
Il Governo ha stabilito delle misure restrittive. Chi gode di buona salute può uscire esclusivamente per comprovate esigenze di lavoro, per comprovate esigenze di salute e per acquisto di beni alimentari e di prima necessità. In ogni caso è necessario autocertificare il motivo del proprio spostamento. La legge prevede per i trasgressori pene molto severe anche di rilevanza penale. Coloro i quali sono in isolamento perché positivi al contagio o in isolamento fiduciario perché sono stati a contatto con contagiati non può assolutamente uscire di casa.

✔Si può uscire di casa per andare a fare la spesa?
Si può uscire per fare la spesa solo se si gode di buona salute e per acquistare beni alimentari o di prima necessità. Si consiglia tuttavia di effettuare la spesa una persona per famiglia e il meno possibile. Conviene quindi rifornirsi per un tempo sufficientemente lungo (circa una settimana).

✔Posso fare la spesa in un comune diverso dal mio?
Posso andare ad acquistare in un altro comune se il supermercato più vicino si trova in un altro comune oppure se il prodotto che devo acquistare non è reperibile nel mio comune. Tuttavia è consigliabile rimanere nel proprio comune e servirsi il più possibile dei negozi di vicinato.

✔Come funziona il servizio di spesa a domicilio?
Sono attivi due servizi di consegna della spesa a domicilio:
1. Per persone in stato di bisogno (impossibilitati a uscire, senza l’aiuto di parenti o vicini).
In questo caso è necessario compilare una dichiarazione e seguire la procedura indicata sul sito comunale a questa pagina

2. Per tutto il resto della popolazione
L’elenco delle attività che effettuano la consegna della spesa a domicilio è indicato a questa pagina .

✔ Sono un commerciante, come posso comunicare la disponibilità ad effettuare la consegna della spesa a domicilio?
Puoi inviare una e-mail all’indirizzo protocollo@comune.volpiano.to.it indicando la tipologia di attività e un numero telefonico.

✔ Posso fare un’offerta per aiutare le persone in difficoltà di Volpiano?
Sì, puoi effettuare un bonifico sul seguente conto corrente della Tesoreria del Comune di Volpiano, con i seguenti estremi::

IBAN: IT 62 W 02008 31230 000000799052
Causale: Donazione per emergenza Covid19
Eseguito da: Cognome e Nome
Residente a Volpiano in: specificare indirizzo e numero civico

✔ I mercati ambulanti del martedì e del sabato mattina sono aperti?
Sì, soltanto per generi alimentari, salvo nuove disposizioni.

✔Posso uscire a fare attività fisica o per i bisogni del cane?
Posso uscire senza allontanarmi più di 300 metri dalla mia abitazione e comunque rimanendo alla distanza di sicurezza di almeno un metro da chiunque altro.

✔Quali sono le scadenze della Tari?
Sia per le utenze domestiche che per le utenze non domestiche i termini di versamento delle prime due rate sono state prorogate. Anziché 31 marzo e 31 maggio le nuove scadenza sono 30 aprile e 30 giugno. La terza rata resta scade il 30 settembre. Per pagamenti in unica soluzione la scadenza è al 31 maggio. La quarta rata a saldo sarà emessa con ulteriore bollettazione con scadenza di pagamento nel mese di dicembre.

✔I termini per il pagamento delle bollette della luce e del gas sono sempre gli stessi?
Il Governo non ha introdotto al momento nessuna modifica.

✔ Quando saranno sanificate le strade di Volpiano?
Il Comune di Volpiano ha recepito le indicazioni impartite dagli organi preposti. In particolare l’agenzia regionale per la protezione ambientale (ARPA) ha emesso un comunicato secondo il quale si considera il lavaggio delle strade assolutamente inutile nei confronti del Covid-19. Inoltre nel comunicato si sconsiglia fortemente il lavaggio delle strade ai fini della tutela ambientale e dell’inquinamento delle falde a causa dei prodotti chimici che normalmente vengono utilizzati.

✔Per il rinnovo del documento di identità o della patente cosa devo fare?
La scadenza del documento d'identità è stata prorogata dal Governo fino al 31 agosto 2020.

✔E’ stata prevista una sospensione del pagamento della zona blu?
Attualmente è stata prevista la sospensione del pagamento della sosta in zona blu sino al giorno 11 aprile 2020.

✔ Io o i miei figli proviamo un forte senso di ansia, possiamo essere aiutati?
L’Asl ha attivato un servizio di sostegno psicologico. I riferimenti sono indicati a questa pagina.
Anche l’Unione NET ha attivato un servizio telefonico di sostegno psicologico al numero 345.5071468 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 19.

✔ Vicino alla mia abitazione vedo più persone in gruppo che si disinteressano delle restrizioni imposte dal Governo, a chi devo segnalarlo?
Devi contattare la polizia municipale al numero 011.9951831 oppure i Carabinieri al 112.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2020 15:13:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito