Descrizione
Da martedì 22 dicembre riprende la distribuzione dei pacchi alimentari alle persone residenti nel Comune di Volpiano in stato di bisogno economico; la misura è realizzata grazie al rifinanziamento, da parte del Governo, del fondo per l’emergenza Covid-19 istituito in primavera.
Per richiedere gli aiuti è necessario compilare il modulo presente al seguente link:
Per richiedere gli aiuti è necessario compilare il modulo presente al seguente link:
https://sis.cadmoinfor.com/sis2/survey/?sq57qk7 .
L’accoglimento della domanda, gestita dal Comune in collaborazione con l’Unione NET, è conseguente all’analisi dei fabbisogni, effettuata tenendo in considerazione i seguenti criteri:
- Vengono considerati in via prioritaria i nuclei familiari in affitto;
- Tra i nuclei familiari in affitto vengono considerati in via prioritaria i nuclei con disabili o con minori di anni 14;
- Tra i nuclei familiari in affitto, con disabili o con minori di anni 14, vengono considerati in via prioritaria i nuclei con minore reddito/patrimonio mobiliare al 31/10/2020;
- A seguire vengono considerati in via prioritaria i nuclei familiari con casa di proprietà;
- Tra i nuclei familiari con casa di proprietà vengono considerati in via prioritaria i nuclei con disabili o con minori di anni 14;
- Tra i nuclei familiari con casa di proprietà, con disabili o con minori di anni 14, vengono considerati in via prioritaria i nuclei con minore reddito/patrimonio mobiliare al 31/10/2020.
I pacchi, contenenti generi alimentari e beni di prima necessità, vengono distribuiti, in collaborazione con la Caritas Parrocchiale, nei locali di via Re Arduino 6 (salone parrocchiale dell’Oratorio San Giuseppe), ogni martedì dalle 9 alle 11.30, a partire dal 22 dicembre; non bisogna portare borse e sacchetti o qualsiasi altro tipo di contenitore, che vengono forniti dagli addetti alla consegna, ed è necessario rispettare scrupolosamente le norme di distanziamento sociale, mantenendo un metro di distanza tra una persona e l’altra, e indossare la mascherina.
Si invita la cittadinanza a segnalare al Comune, scrivendo a covid19@comune.volpiano.to.it , la conoscenza di soggetti che necessitano degli aiuti ma, per vari motivi, sono impossibilitati a formulare la domanda con le modalità sopra indicate.
L’accoglimento della domanda, gestita dal Comune in collaborazione con l’Unione NET, è conseguente all’analisi dei fabbisogni, effettuata tenendo in considerazione i seguenti criteri:
- Vengono considerati in via prioritaria i nuclei familiari in affitto;
- Tra i nuclei familiari in affitto vengono considerati in via prioritaria i nuclei con disabili o con minori di anni 14;
- Tra i nuclei familiari in affitto, con disabili o con minori di anni 14, vengono considerati in via prioritaria i nuclei con minore reddito/patrimonio mobiliare al 31/10/2020;
- A seguire vengono considerati in via prioritaria i nuclei familiari con casa di proprietà;
- Tra i nuclei familiari con casa di proprietà vengono considerati in via prioritaria i nuclei con disabili o con minori di anni 14;
- Tra i nuclei familiari con casa di proprietà, con disabili o con minori di anni 14, vengono considerati in via prioritaria i nuclei con minore reddito/patrimonio mobiliare al 31/10/2020.
I pacchi, contenenti generi alimentari e beni di prima necessità, vengono distribuiti, in collaborazione con la Caritas Parrocchiale, nei locali di via Re Arduino 6 (salone parrocchiale dell’Oratorio San Giuseppe), ogni martedì dalle 9 alle 11.30, a partire dal 22 dicembre; non bisogna portare borse e sacchetti o qualsiasi altro tipo di contenitore, che vengono forniti dagli addetti alla consegna, ed è necessario rispettare scrupolosamente le norme di distanziamento sociale, mantenendo un metro di distanza tra una persona e l’altra, e indossare la mascherina.
Si invita la cittadinanza a segnalare al Comune, scrivendo a covid19@comune.volpiano.to.it , la conoscenza di soggetti che necessitano degli aiuti ma, per vari motivi, sono impossibilitati a formulare la domanda con le modalità sopra indicate.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 11/12/2020 08:46:34