Centri estivi aperti dal primo al 28 luglio, domande entro il 24 giugno

Il Comune di Volpiano organizza, dal primo al 28 luglio, dal lunedì al venerdì nella scuola dell’infanzia «Arcobaleno» di via Trieste, i centri estivi (destinati solo ai residenti), adottando modalità specifiche di contrasto alla diffusione del...
Data:

9 giugno 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Volpiano organizza, dal primo al 28 luglio, dal lunedì al venerdì nella scuola dell’infanzia «Arcobaleno» di via Trieste, i centri estivi (destinati solo ai residenti), adottando modalità specifiche di contrasto alla diffusione del Coronavirus: capienza massima di 10 bambini da 3 a 5 anni e 40 bambini da 5 a 11 anni, operazioni di triage all’ingresso (controllo della temperatura corporea e della presenza di sintomi influenzali), e necessità di indossare la mascherina per i bambini con più di 6 anni.

Ai genitori viene chiesto di sottoscrivere un «Patto con la famiglia» (allegato alla domanda) per conoscere ruoli e procedure, regole per l’entrata e l’uscita, gestione degli spazi; in particolare, è necessario restare a casa in presenza di febbre (superiore a 37,5 gradi), dichiarare l’assenza nel nucleo familiare di persone positive al Covid-19 o sottoposte alla misura della quarantena, e scegliere gli orari di entrata (tra le 7.30 e le 8.30) e uscita (tra le 15 e le 17). Prima di accedere al centro estivo bisogna compilare un questionario di monitoraggio (preferibilmente a casa per velocizzare i controlli) e attendere il completamento del triage, rispettando il proprio turno per evitare assembramenti; gli accompagnatori devono indossare la mascherina ed è consigliabile che abbiano un’età inferiore ai 60 anni a tutela della loro salute.

Per iscrivere i propri figli ai centri estivi è necessario compilare la domanda allegata e inviarla entro mercoledì 24 giugno via e-mail a scuole@comune.volpiano.to.it; la quota è di 100 euro, mentre per la mensa è di 98 euro (solo per questo servizio sono previste riduzioni in base al reddito Isee). In caso di richieste superiori alla capienza massima prevista, verrà stilata una graduatoria sulla base dei seguenti requisiti di priorità: situazioni con entrambi i genitori lavoratori (necessario allegare alla domanda le dichiarazioni dei datori di lavoro), nuclei familiari monoparentali, incompatibilità di uno o entrambi i genitori con lo smart working (è richiesta l’attestazione del datore di lavoro), nuclei familiari con almeno 3 figli in età scolare, data e orario della presentazione della domanda (se interessati al servizio si consiglia di presentare subito domanda). L’accoglimento della richiesta verrà comunicato venerdì 26 giugno, unitamente alle modalità di pagamento (da effettuarsi entro il 30 giugno).

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 09/06/2020 13:10:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito