Descrizione
Se la tua carta d’identità è scaduta, è stata smarrita oppure oggetto di furto, puoi prenotare online un appuntamento con l’ufficio Anagrafe per avviare l’iter di richiesta della Carta d’Identità Elettronica (CIE), e pagare il costo dei diritti online tramite la piattaforma PagoPa.
La Carta di Identità Elettronica è prima di tutto uno strumento con cui è possibile accertare l’identità del titolare, ad esempio durante lo svolgimento di procedure amministrative presso uffici pubblici o in tutte le situazioni che richiedono una verifica dell’identità. Inoltre, grazie al microchip contactless, la CIE consente al titolare di completare importanti operazioni, come l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni abilitate alla CIE. La CIE permette, inoltre, di firmare un documento digitale attraverso una firma elettronica avanzata (FEA) sia nel contesto della Pubblica Amministrazione che tra privati.
Clicca sul seguente link per accedere al servizio
La Carta di Identità Elettronica è prima di tutto uno strumento con cui è possibile accertare l’identità del titolare, ad esempio durante lo svolgimento di procedure amministrative presso uffici pubblici o in tutte le situazioni che richiedono una verifica dell’identità. Inoltre, grazie al microchip contactless, la CIE consente al titolare di completare importanti operazioni, come l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni abilitate alla CIE. La CIE permette, inoltre, di firmare un documento digitale attraverso una firma elettronica avanzata (FEA) sia nel contesto della Pubblica Amministrazione che tra privati.
Clicca sul seguente link per accedere al servizio
Allegati
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2022 17:01:37