Descrizione
Anche quest’anno la Festa della Donna ricorre in un momento di grave turbamento per l’umanità, le immagini di donne e bambini che resistono alla guerra o alle avversità della natura o che sono in fuga dalle loro terre, verso un futuro incerto sono purtroppo all'ordine del giorno. La ricorrenza di oggi ci fa sentire ancora più vicini, perché, purtroppo, tante donne questo giorno non possono viverlo come una festa.
La Giornata Internazionale della Donna, che ricorre l’8 marzo, è stata celebrata per la prima volta negli Stati Uniti nel 1909, e istituita sia per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia per denunciare le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto. Nonostante siano passati più di cento anni dalla sua istituzione le donne in tutto il mondo subiscono ancora violenze e sopraffazioni, soprattutto nell’ambito familiare, e solo una percentuale bassissima dei casi viene denunciata, per paura, per omertà, per mancanza di difese adeguate. Le donne continuano a subire discriminazioni e prevaricazioni nel mondo del lavoro e, in questi tempi di crisi economica, su di loro gravano le difficoltà della gestione della famiglia.
L’Amministrazione Comunale condanna ogni forma di violenza e disuguaglianza e augura a tutte le donne che possano ricevere, non solo l’8 marzo ma tutti i giorni dell’anno, il rispetto dovuto. Confidiamo che, in una società che si definisce civile, si faccia veramente un passo verso questo importante traguardo, e che la parità di genere sia presto una conquista raggiunta per tutte.
La Giornata Internazionale della Donna, che ricorre l’8 marzo, è stata celebrata per la prima volta negli Stati Uniti nel 1909, e istituita sia per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia per denunciare le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto. Nonostante siano passati più di cento anni dalla sua istituzione le donne in tutto il mondo subiscono ancora violenze e sopraffazioni, soprattutto nell’ambito familiare, e solo una percentuale bassissima dei casi viene denunciata, per paura, per omertà, per mancanza di difese adeguate. Le donne continuano a subire discriminazioni e prevaricazioni nel mondo del lavoro e, in questi tempi di crisi economica, su di loro gravano le difficoltà della gestione della famiglia.
L’Amministrazione Comunale condanna ogni forma di violenza e disuguaglianza e augura a tutte le donne che possano ricevere, non solo l’8 marzo ma tutti i giorni dell’anno, il rispetto dovuto. Confidiamo che, in una società che si definisce civile, si faccia veramente un passo verso questo importante traguardo, e che la parità di genere sia presto una conquista raggiunta per tutte.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 08/03/2023 09:12:27