Descrizione
A Volpiano riprende il laboratorio teatrale «Orme in viaggio», organizzato dal Comune in
collaborazione con biblioteca e Informagiovani, e con la direzione artistica dell’associazione
culturale Crab; info e iscrizioni al numero 011.9882344, e-mail biblioteca@comune.volpiano.to.it.
collaborazione con biblioteca e Informagiovani, e con la direzione artistica dell’associazione
culturale Crab; info e iscrizioni al numero 011.9882344, e-mail biblioteca@comune.volpiano.to.it.
Il percorso è rivolto alle ragazze e ai ragazzi da 12 a 19 anni, le lezioni si tengono al giovedì dalle 17
alle 19, a partire dal 24 ottobre, nella sala polivalente «Maria Foglia, e vengono approfondite materie
come espressione corporea, danza, movimento e vocalità. «L’obiettivo principale del progetto –
sottolineano gli organizzatori - è quello di lavorare con i ragazzi del territorio a favore dell’agio e del
loro benessere: infatti lo scopo non è solo quello di formare le basi per chi davvero vorrà fare l’attore,
ma soprattutto quello di dar loro la possibilità di conoscere il proprio animo e la propria creatività».
alle 19, a partire dal 24 ottobre, nella sala polivalente «Maria Foglia, e vengono approfondite materie
come espressione corporea, danza, movimento e vocalità. «L’obiettivo principale del progetto –
sottolineano gli organizzatori - è quello di lavorare con i ragazzi del territorio a favore dell’agio e del
loro benessere: infatti lo scopo non è solo quello di formare le basi per chi davvero vorrà fare l’attore,
ma soprattutto quello di dar loro la possibilità di conoscere il proprio animo e la propria creatività».
Così Barbara Sapino, assessora alla Cultura del Comune di Volpiano: «Da più di vent’anni
l’amministrazione sostiene questo progetto perché estremamente utile per una fascia d’età nella quale
esplorazioni, cambiamenti e confronti rappresentano momenti cruciali nella crescita delle ragazze e
dei ragazzi, che attraverso il teatro possono mettersi in discussione, affrontare un palcoscenico,
parlare in pubblico, giocare con le emozioni; perciò li invitiamo a partecipare, per scoprire cosa si
nasconde dietro il tendone del sipario e per mettersi in gioco frequentando il laboratorio di teatro».
l’amministrazione sostiene questo progetto perché estremamente utile per una fascia d’età nella quale
esplorazioni, cambiamenti e confronti rappresentano momenti cruciali nella crescita delle ragazze e
dei ragazzi, che attraverso il teatro possono mettersi in discussione, affrontare un palcoscenico,
parlare in pubblico, giocare con le emozioni; perciò li invitiamo a partecipare, per scoprire cosa si
nasconde dietro il tendone del sipario e per mettersi in gioco frequentando il laboratorio di teatro».
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2024 16:17:59