Descrizione
Venerdì 20 settembre alle 20.30, a Volpiano nella sede del Gruppo Alpini (via Bertetti 4), per
«Cinema a Volpiano» vengono proiettati il cortometraggio «Io l’ho fatto, il cinema», realizzato
dalla Compagnia Genovese Beltramo nell’ambito del percorso OpiCinema, e il film Disney
«WALL.E» nell’ambito del progetto «Ccrr per il futuro: act locally, change globally», promosso
dal Comune di Caselle Torinese con partner i Comuni di Volpiano, Avigliana, Venaria, gli istituti
comprensivi del territorio e la cooperativa sociale Orso, finanziato dalla Regione Piemonte con il
bando «Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze»; ingresso libero, evento in collaborazione
con il festival CinemAmbiente.
«Cinema a Volpiano» vengono proiettati il cortometraggio «Io l’ho fatto, il cinema», realizzato
dalla Compagnia Genovese Beltramo nell’ambito del percorso OpiCinema, e il film Disney
«WALL.E» nell’ambito del progetto «Ccrr per il futuro: act locally, change globally», promosso
dal Comune di Caselle Torinese con partner i Comuni di Volpiano, Avigliana, Venaria, gli istituti
comprensivi del territorio e la cooperativa sociale Orso, finanziato dalla Regione Piemonte con il
bando «Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze»; ingresso libero, evento in collaborazione
con il festival CinemAmbiente.
«Io l’ho fatto, il cinema» è stato realizzato a conclusione dell’iniziativa «OpiCinema. Un
cortometraggio per il territorio», condotta dalla regista Viren Beltramo con l’obiettivo di
coinvolgere ragazze e ragazzi tra 12 e 24 anni e sviluppare creativamente le competenze riguardanti
la produzione cinematografica.
Commenta Barbara Sapino, assessora alla Cultura del Comune di Volpiano: «Come
amministrazione abbiamo creduto molto nel progetto OpiCinema e sono felice che, con la
supervisione della registra Viren Beltramo, i ragazzi abbiano realizzato un docufilm sul vecchio
cinema di Volpiano. Inoltre l’abbinamento con la proiezione scelta dal Ccrr rende la serata ricca di
magia: la scuola che dialoga con il territorio, il cinema all’aperto grazie alla disponibilità degli Alpini
nel luogo dove il cinema di Volpiano è nato, con la sua storia documentata e il racconto di chi il
cinema lo ha vissuto, il tutto arricchito dalla collaborazione tra diverse realtà del territorio. Auguro a
tutti buona visione!».
amministrazione abbiamo creduto molto nel progetto OpiCinema e sono felice che, con la
supervisione della registra Viren Beltramo, i ragazzi abbiano realizzato un docufilm sul vecchio
cinema di Volpiano. Inoltre l’abbinamento con la proiezione scelta dal Ccrr rende la serata ricca di
magia: la scuola che dialoga con il territorio, il cinema all’aperto grazie alla disponibilità degli Alpini
nel luogo dove il cinema di Volpiano è nato, con la sua storia documentata e il racconto di chi il
cinema lo ha vissuto, il tutto arricchito dalla collaborazione tra diverse realtà del territorio. Auguro a
tutti buona visione!».
«Lavorando al cortometraggio “Io l’ho fatto, il cinema” - sottolinea la regista Viren Beltramo - sul
vecchio cinema abbandonato di Volpiano, abbiamo scoperto questo spazio di fronte alle mura del
castello e, oltre ad averlo utilizzato nelle riprese, abbiamo pensato con l’assessore che potesse essere
uno spazio perfetto per accogliere una proiezione cinematografica di fine estate. Per arricchire la
serata, ho pensato di coinvolgere una realtà preziosa per il cinema, l’ambiente e le nuove generazioni
come CinemAmbiente e insieme ai ragazzi del Ccrr abbiamo scelto il film da proiettare. Come
Compagnia Genovese Beltramo siamo certi che gli eventi migliori nascano da una motivazione
sincera e dall’unione di più forze e più competenze. In questo caso l’obiettivo è semplice: portare (o
riportare) il cinema a Volpiano. Sono molto felice che il percorso OpiCinema abbia riscosso tanto
successo e che il Comune abbia deciso di riproporlo il prossimo anno. Potersi sperimentare in campo
cinematografico con professionisti e attrezzature in maniera totalmente gratuita è davvero
un’occasione più unica che rara. Il 20 settembre la proiezione di “Io l’ho fatto, il cinema” sarà
presentata dai “pionieri” del progetto OpiCinema: una bellissima squadra di giovani volpianesi».
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 14/10/2024 17:37:27