Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito

Presentazione del libro La cura del silenzio il silenzio per la cura

Il 28 Novembre 2024 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Civica Multimediale ARCHIMEDE di Settimo Torinese, in P.zza Campidoglio 50, si svolgerà la presentazione del libro "La cura del silenzio, il silenzio per la cura" ...
Data:

28 novembre 2024

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 28 Novembre 2024 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Civica Multimediale ARCHIMEDE di Settimo Torinese, in P.zza Campidoglio 50, si svolgerà la presentazione del libro "La cura del silenzio, il silenzio per la cura" Introduce Barbara Fantino, presentano Carla Bena, Lorenza Garrino, Roberto Nanetti e Riziero Zucchi.

Il silenzio rappresenta una pratica sulla quale acquisire consapevolezza all’interno delle relazioni educative e di cura. Il silenzio si realizza come una possibilità, un percorso, uno spazio di ricerca e di scoperta. Ogni silenzio ha un proprio linguaggio. Occorre vivere il silenzio per nominarlo, per abitarlo, per allenarsi ad utilizzarlo comprendendo le sue mille sfaccettature.

“La ricchezza presente in questo libro è nella pluralità di culture e di linguaggi a cui attinge, valorizzandoli e armonizzandoli”

Questa esperienza editoriale rappresenta un valore aggiunto all’interno delle proposte che la Sezione Piemonte della SIPeM (Società Italiana di Pedagogia Medica Sezione Piemonte e Valle d’Aosta) sta portando avanti con intento propositivo per favorire nei contesti istituzionali e familiari azioni di cura sulla base dei bisogni espressi.

Per ulteriori informazioni:
0118028722/724
www.bibliotecarchimede.it
info@bibliotecarchimede.it 
WhatsApp 3456170954

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 26/11/2024 15:16:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri