Impianti radioelettrici

Impianti per la telefonia mobile, impianti di radiodiffusione sonora e televisiva e impianti wi-fi.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Alle persone fisiche titolari dell’autorizzazione generale del Ministero delle Comunicazioni;
i legali rappresentanti della persona giuridica, o soggetti da loro delegati.

Il Comune di Volpiano ha adottato nel 2008 un "Regolamento per la localizzazione e la installazione degli impianti per telefonia mobile e telecomunicazione - Legge-Quadro N° 36/2001 (Art.8, Comma 6), Legge Regionale N° 19/04 (Art.7) D.G.R. N° 16-757 del 05-09-2005.", per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti di radiodiffusione sonora e televisiva e minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici ai sensi dell’ articolo 8, comma 6, della Legge-quadro n° 36/01 “Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici e elettromagnetici” e dell’ articolo 7 della Legge Regionale n° 19/04 “Nuova disciplina regionale sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici”.

Lo scopo di questo Regolamento è disciplinare, su tutto il territorio comunale, la localizzazione, l’installazione e la modifica delle caratteristiche degli impianti fissi per radiodiffusione sonora e televisiva (art. 3, comma 1, punto “f” della L. R. 03/08/04 n. 19) operanti con frequenza compresa tra 100 kHz e 300 GHz, nel rispetto della D.G.R. 16-757 del 05 settembre 2005.


Come fare

Come fare per ottenere l’autorizzazione
Le persone fisiche titolari dell’autorizzazione generale del Ministero delle Comunicazioni, oppure i
legali rappresentanti della persona giuridica, o soggetti da loro delegati, presentano al S.U.A.P.
competente domanda per l’autorizzazione all’installazione o alla modifica dell’impianto
radioelettrico, allegando nel caso di impianti per radiodiffusione gli estremi della concessione
rilasciata dai competenti organi del Ministero delle Comunicazioni.
Al momento della presentazione della domanda il S.U.A.P. abilitato a riceverla indica al richiedente
il nome del responsabile del procedimento e provvede a trasmettere all’A.R.P.A. e al Comune di
Volpiano la documentazione presentata.



Cosa serve

Iter autorizzativo
L’iter comunale per l’autorizzazione all’installazione o alla modifica di un impianto radioelettrico si compone dei seguenti passi:
Presentazione della Domanda di Autorizzazione
Istruttoria della Domanda di Autorizzazione
Comunicazione di avvenuta realizzazione delle opere e certificazione di conformità tecnica

Cosa si ottiene

Istruttoria
Il Comune procede all’istruttoria della domanda di autorizzazione all’installazione o alla modifica
dell’impianto radioelettrico secondo le modalità e le procedure di cui all’articolo 87 del D. Lgs.
259/2003, ad eccezione delle procedure semplificate specificate nel Regolamento per il corretto
insediamento urbanistico e territoriale degli impianti radioelettrici e per la minimizzazione
dell’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici del Comune di Volpiano.

Tempi e scadenze

Il Comune procede all’istruttoria della domanda di autorizzazione all’installazione o alla modifica
dell’impianto radioelettrico secondo le modalità e le procedure di cui all’articolo 87 del D. Lgs.
259/2003, ad eccezione delle procedure semplificate specificate nel Regolamento per il corretto
insediamento urbanistico e territoriale degli impianti radioelettrici e per la minimizzazione
dell’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici del Comune di Volpiano.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tutela dell'Ambiente

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Tutela dell'Ambiente

Piazza Vittorio Emanuele II n.12 - 2° piano - Volpiano

011.9954511

ambiente@comune.volpiano.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 31/01/2024 12:24:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito