Raccolta Differenziata

La raccolta differenziata dei rifiuti è la selezione e separazione dei materiali fatta per il successivo riciclo, a vantaggio dell'ambiente

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Come attivare il servizio raccolta rifiuti

Per attivare il servizio rifiuti occorre rivolgersi a:
• Sportello Consorzio di Area Vasta CB 16 in Via Trento n. 135, Volpiano
- Lunedì: 9,00-12,00
- Giovedì: 15,00-17,00
Tel. 011 9953000  Numero Verde 800835981

• Servizio Clienti S.E.T.A. S.p.A. (Società Ecologia Territorio Ambiente) al numero verde 800-401692 (chiamata gratuita da rete fissa o mobile) dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00

• Oppure tramite mail di richiesta a customercare@setaspa.com

Il sito della S.E.T.A. S.p.A. raccoglie molte utili informazione sul servizio di Raccolta rifiuti dei comuni del Bacino di Area Vasta CB16, tra i quali Volpiano:
- Disservizi raccolta
- Richiesta consegna cassonetti
- Segnalazioni pulizia strade
- Prelievi ingombranti a domicilio: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00
- Altro

Come fare

I rifiuti verranno raccolti:

- in CONTENITORI DI VARIO TIPO presenti nelle nostre strade (cassonetti, bidoni e campane)
- in CONTENITORI DOMESTICI E SACCHI possibilmente ecologici davanti alle abitazioni
- mediante SISTEMI DI RACCOLTA DOMICILIARE (rifiuti ingombranti, sfalci e potature) in seguito alla tua chiamata al numero verde 800-401692 oppure tramite mail di richiesta a seta@setaspa.com
- in contenitori dislocati in determinate zone territoriali: i MINIPUNTI ECOLOGICI URBANI (pile, farmaci, abiti, ecc.)
presso i CENTRI DI RACCOLTA per svariate tipologie di rifiuti compreso quelli speciali
presso le ECOSTAZIONI MOBILI posizionati a date variabili, in alcuni Comuni, come indicato negli ecocalendari dell’anno in corso
per le AZIENDE anche secondo le procedure indicate su questo sito

Cosa serve

Come migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti

Ridurre il volume degli imballaggi, quando possibile, per evitare che occupino troppo spazio.
Non lasciare mai rifiuti di alcun tipo a terra, accanto a cassonetti e contenitori stradali, se non previsto dallo specifico servizio.
Non inserire nei contenitori rifiuti differenti da quelli che possono accogliere.
L’organico è il doppio della carta e tre volte il vetro: bisogna porre attenzione e differenziare bene l’organico in quanto questa buona pratica migliora la raccolta!

Cosa si ottiene

L’attività svolta da ciascuno di noi nella raccolta differenziata è molto importante: separando i rifiuti e conferendoli in maniera corretta, recuperiamo materiali utili alla produzione di nuovi oggetti contribuendo a salvaguardare l’ambiente e non sprecare le risorse naturali. Differenziare è la maniera più semplice per restituire i materiali all’ambiente trasformandoli in risorse preziose.

La raccolta differenziata, oltre che un contributo per un ambiente migliore, è un obbligo di legge.
Il rispetto delle regole sulla raccolta rifiuti, definite dai Regolamenti Comunali di gestione dei rifiuti, viene verificato anche dalla nuova figura dell’Ispettore Ambientale, di recente istituzione.
L’Ispettore Ambientale è un pubblico ufficiale il cui compito prioritario è l’informazione e la sensibilizzazione nei confronti dei cittadini, ma esercita anche un ruolo di controllo e accertamento delle violazioni in tema di raccolta dei rifiuti e igiene ambientale. 
I trasgressori possono essere puniti con sanzioni amministrative fino a 500 €.

Segnalate con una mail (anche con una immagine) se vedete immondizia o ingombranti abbandonati nel vostro comune a: seta@setaspa.com

Tempi e scadenze

Prima di scaricare l'ECOCALENDARIO consulta l'elenco delle vie per scoprire a quale zona appartieni: Elenco vie per zona
Scarica l'ECOCALENDARIO 2023 per la tua zona:


Accedi al servizio

Il servizio è disponibile presso la sede del Municipio

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

S.E.T.A. S.P.A. (Apre il link in una nuova scheda)

Via Giovanni Verga, 40 e Via E. De Nicola, 60 - 10036 Settimo Torinese (TO)

011.8015711 - 800-401692

seta@setaspa.com

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/01/2024 11:11:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito