Tutti gli scarichi di acque reflue domestiche e assimilate, derivanti da insediamenti adibiti ad abitazione o allo svolgimento di attività alberghiera, turistica, sportiva, ricreativa, culturale, scolastica, commerciale, presenti sul territorio comunale che non possono allacciarsi o non sono serviti da una fognatura pubblica devono essere autorizzati dal Comune come previsto dal Decreto legislativo n. 152/06, art. 124.
Le istanze di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in recettore diverso dalla pubblica fognatura, vengono gestite dal Comune, attraverso:
- gli uffici competenti per i privati (Servizio Ambiente);
- il SUAP per le attività produttive. Per quest'ultime, ameno che siano soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), sono rilasciate ai sensi del D.P.R. 59/2013 come Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) e gestite dal SUAP stesso.
-1252 – Domanda di autorizzazione agli scarichi di acque reflue domestiche o ad esse assimilabili in ricettore diverso dalla pubblica fognatura (in allegato)