Il certificato di morte è gratuito e può essere richiesto da chiunque, fornendo i dati della persona defunta, cioè nome, cognome, data di nascita e data di morte
Descrizione
Il Certificato di Morte è il documento nel quale si attesta che un cittadino è morto in un dato giorno. Viene rilasciato dall'Ufficio Anagrafe, e può essere sostituito dall'autocertificazione.
Come fare
Il certificato di morte è un documento che viene rilasciato - su richiesta dei parenti del defunto - dall'Ufficio dei Servizi Demografici del Comune di residenza del soggetto venuto a mancare o del Comune dove è avvenuto il decesso. Si può richiedere sia presentandosi allo sportello del Comune sia online
Cosa serve
Il certificato di morte serve per dimostrare l'avvenuto decesso, il luogo e la data di morte.
Cosa si ottiene
un certificato di morte contiene le seguenti informazioni, necessarie per attestare l’avvenuto decesso: Nome e Cognome del defunto; Stato Civile del defunto; Luogo e data del decesso; Numero di registrazione dell’atto che certifica il decesso (il cosiddetto atto di morte).
Tempi e scadenze
Recandosi allo sportello il rilascio del certificato è immediato, facendo richiesta online 30 giorni dalla data di protocollazione.
Costi
Il certificato di morte è gratuito
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Cimiteriali
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.