Entro il mese di ottobre di ogni anno, il sindaco, con apposito manifesto, invita gli elettori che desiderano essere inseriti nell’albo, a presentare domanda, entro il 30 NOVEMBRE. Le domande vanno inoltrare all'Ufficio Elettorale tramite PEC, e-mail, fax, posta ordinaria o direttamente agli sportelli del servizio.
Le domande vengono esaminate dalla Commissione Elettorale Comunale, la quale, accertato il possesso dei requisiti di legge, inserisce i richiedenti nell’albo degli scrutatori.
Il cittadino resta iscritto all’albo fino a quando non chieda di essere cancellato per gravi e comprovati motivi. La domanda di cancellazione dall'albo deve essere presentata entro il 31 dicembre di ogni anno.
S’incorre invece, nella cancellazione d'ufficio, quando:
• non si è più in possesso dei requisiti prescritti;
• si sono riportate condanne per reati in materia elettorale;
• chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore, non si é assolto all’incarico senza giustificato motivo;
. si richiede la residenza in altro Comune
In quest'ultimo caso, se interessati, bisognerà inoltrare nuova richiesta d'iscrizione al nuovo Comune di residenza.