Il matrimonio deve essere celebrato entro 6 mesi dalla data delle eseguite pubblicazioni di matrimonio.
Nel caso che uno dei due sposi (o entrambi) versi in imminente pericolo di vita, deve essere consegnata all'ufficio matrimoni documentazione medica nella quale si attesti inequivocabilmente tale condizione. In questo caso l’ufficiale dello stato civile procederà alla celebrazione senza pubblicazioni, acquisendo il giuramento degli sposi sull’assenza di cause impeditive.
E' indispensabile prendere contatto con l’ufficio matrimoni nei giorni e negli orari stabiliti di apertura dell’ufficio, per definire le modalità con cui si potrà procedere alla celebrazione, che richiede:
la preparazione dell’atto di stato civile prima dell'accesso, possibile solo se viene consegnata la certificazione medica;
la comunicazione dei dati degli sposi e dei 4 testimoni che dovranno presenziare;
l’eventuale indicazione della scelta patrimoniale.
L'ufficiale di stato civile si recherà nel luogo in cui si trova la persona con il segretario comunale, per celebrare il matrimonio alla presenza dei 4 testimoni.