A chi è rivolto

I cittadini maggiorenni che hanno lo stato libero, ovvero non sono legati da un precedente matrimonio civile oppure da un precedente matrimonio religioso trascritto nei registri dello stato civile.

Descrizione

E' il matrimonio contratto in Comune davanti al Sindaco o suo delegato. La celebrazione del matrimonio civile e’ regolata del Codice Civile. Il matrimonio viene iscritto nei registri dello stato civile se ci sono tutti i requisiti richiesti dalla legge italiana per la sua validità.

Come fare

Per la celebrazione del matrimonio, gli sposi devo presentarsi, il giorno stabilito in accordo con l'ufficio di stato civile a seguito attivazione del procedimento di pubblicazione di matrimonio, nel luogo della celebrazione, con due testimoni maggiorenni (anche parenti degli sposi) e tutti muniti di valido documento di identità.
La data e l'orario vanno concordati, in anticipo, con l'ufficio di stato civile.
Il matrimonio può essere celebrato non prima di 4 e non dopo 180 giorni dalla data di affissione delle pubblicazioni.

Cosa serve

Documenti d'identità dei richiedenti.

Cosa si ottiene

Su richiesta, all’atto di matrimonio , viene rilasciato il Libretto di famiglia Internazionale.

Tempi e scadenze

Il matrimonio deve essere celebrato entro 6 mesi dalla data delle eseguite pubblicazioni di matrimonio.
Nel caso che uno dei due sposi (o entrambi) versi in imminente pericolo di vita, deve essere consegnata all'ufficio matrimoni documentazione medica nella quale si attesti inequivocabilmente tale condizione. In questo caso l’ufficiale dello stato civile procederà alla celebrazione senza pubblicazioni, acquisendo il giuramento degli sposi sull’assenza di cause impeditive.
E' indispensabile prendere contatto con l’ufficio matrimoni nei giorni e negli orari stabiliti di apertura dell’ufficio, per definire le modalità con cui si potrà procedere alla celebrazione, che richiede:

la preparazione dell’atto di stato civile prima dell'accesso, possibile solo se viene consegnata la certificazione medica;
la comunicazione dei dati degli sposi e dei 4 testimoni che dovranno presenziare;
l’eventuale indicazione della scelta patrimoniale.
L'ufficiale di stato civile si recherà nel luogo in cui si trova la persona con il segretario comunale, per celebrare il matrimonio alla presenza dei 4 testimoni.

Costi

Gratuito
Se entrambi i coniugi sono residenti nel Comune occorre una marca da bollo da 16,00 €, se risiedono in Comuni diversi devono presentarne due da 16,00 €, che verranno applicate sull'atto di pubblicazione d matrimonio.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe - Stato Civile

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

MODULO -RICH. PUBBLICAZIONE MATRIMONIO.pdf [.pdf 611,37 Kb - 14/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/02/2024 10:07:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito