A chi è rivolto

Ai soggetti discendenti di un cittadino italiano, nati in un territorio che per il fatto della nascita li ritiene propri cittadini ed è regolata dalla Circolare del Ministero dell’Interno K.28 dell’8 aprile 1991.

Descrizione

Questa procedura di riconoscimento riguarda tutti quei soggetti discendenti di un cittadino italiano, nati in un territorio che per il fatto della nascita li ritiene propri cittadini ed è regolata dalla Circolare del Ministero dell’Interno K.28 dell’8 aprile 1991.
La competenza ad effettuare il riconoscimento della cittadinanza italiana è - in Italia - del Sindaco del Comune dove l'interessato ha stabilito la residenza.
Una volta iscritto regolarmente all’anagrafe lo straniero inizierà il procedimento presentando un’istanza al Sindaco.

Come fare

Richiedere la residenza stabile nel comune e presentare la documentazione relativa ai propri avi. Se la persona risiede all’estero è l’Autorità consolare italiana per territorio e cioè quella della giurisdizione in cui abita la persona stessa.
Dopo aver richiesto la residenza e dopo le necessarie verifiche da parte dell'Ufficio e ricevute le opportune istruzioni, l'interessato presenterà apposita istanza in bollo, indirizzata al Sindaco, di riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis con allegata la documentazione prevista dalla Circolare del Ministero dell'Interno n.K28.1/91. L’istante dovrà dichiarare inoltre l'esistenza di eventuali figli minori residenti allegando, in tal caso, la copia del passaporto e del permesso di soggiorno e, se nati all'estero, la copia integrale dell'atto di nascita degli stessi; tale procedura risulta necessaria al fine di ottenere il riconoscimento della cittadinanza italiana per “estensione”, ai sensi della Legge sulla cittadinanza italiana, LEGGE 5 febbraio 1992, n. 91, difatti, il figlio minorenne di cittadino italiano è cittadino italiano.

Cosa serve

l rivendicante deve essere stabilmente residente nel Comune di Volpiano, aver concluso l’iter di iscrizione anagrafica ed essere in possesso di regolare permesso di soggiorno rilasciato dalle apposite autorità. La relativa certificazione di conclusione del procedimento anagrafico verrà inviata direttamente dall’Ufficio Anagrafe e dovrà essere presentata, assieme alla documentazione di seguito elencata, al momento della presentazione dell’istanza.
Istanza in bollo, indirizzata al Sindaco della città di Volpiano, di riconoscimento di cittadinanza “jure sanguinis”, compilata in ogni sua parte e controscritta;
- Copia del passaporto in corso di validità;
- Copia di ricevuta o regolare permesso di soggiorno ;
- Certificato di naturalizzazione o certificato di NON naturalizzazione dell’avo italiano emigrato;
- Estratto dell’atto di nascita dell’avo italiano, rilasciato dal competente Comune italiano;
- Estratto dell’atto di matrimonio dell’avo italiano, rilasciato dal competente Comune italiano, se sposato in Italia;
- Atti di nascita, atti di matrimonio e atti di morte di tutti i discendenti in linea retta dell’istante rivendicante.

Cosa si ottiene

Il riconoscimento della cittadinanza italiana

Tempi e scadenze

AVVIO DEL PROCEDIMENTO, fino a 30 giorni;
CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO, fino a 365 giorni (i tempi di istruttoria del procedimento potranno essere variabili in ragione dei tempi di risposta delle Autorità diplomatiche competenti);
CONCLUSIONE PROCEDIMENTO VARIAZIONI ANAGRAFICHE, fino a 180 giorni.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe - Stato Civile

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/02/2024 11:05:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito