Tessera Elettorale

É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini che hanno compiuto la maggiore età

Descrizione

La tessera elettorale personale sostituisce integralmente il vecchio tradizionale certificato elettorale, ed è il documento che permette l'esercizio del diritto di voto, e che attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del comune di residenza.
E' contrassegnata da una serie e da un numero e contiene i dati anagrafici del titolare, il luogo di residenza, nonché il numero e la sede della sezione nella quale l'elettore deve recarsi per votare.
E' un documento permanente che dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasione di ogni elezione o referendum e potrà svolgere la stessa funzione per diciotto consultazioni elettorali e/o referendarie.
La tessera è, inoltre, idonea a certificare l'avvenuta partecipazione al voto nelle singole consultazioni elettorali;

Durata
La tessera è valida fino all'esaurimento degli appositi spazi per la certificazione dell'avvenuta partecipazione alla votazione, che viene effettuata mediante apposizione, da parte di uno scrutatore, della data della elezione e del bollo della sezione.
Esauriti i diciotto spazi a disposizione, su domanda dell'interessato, presso l'ufficio elettorale, si procede al rinnovo della tessera personale. La nuova tessera elettorale, in sostituzione di quella esaurita, potrà essere richiesta a partire dal giorno successivo alla chiusura delle consultazioni elettorali durante le quali è stata esaurita.

Norme di riferimento
Art. 13 della legge 30 aprile 1999, n. 120, istituita con D.P.R. n. 299 dell'8 settembre 2000

Come fare

Al compimento del diciottesimo anno di età l'elettore viene iscritto d'ufficio nelle liste elettorali del comune di residenza e riceve la tessera direttamente al proprio domicilio. In caso di mancato recapito, la tessera può essere ritirata presso gli sportelli anagrafici.
É possibile ritirare la tessera elettorale anche di altre persone presentandosi all'Ufficio Elettorale muniti del documento d'identità e la fotocopia del documento di identità del titolare in quanto le modalità di rilascio e di eventuale rinnovo della tessera sono definite in modo da garantire i principi generali in materia di tutela della riservatezza personale.
La consegna delle nuove tessere è eseguita a cura del Comune  attraverso messi notificatori, in busta chiusa, all'indirizzo del titolare, e viene notificata a firma dell'intestatario o di persona con lui convivente.
Gli elettori che per qualche motivo non siano in possesso della tessera elettorale possono ritirarla o richiederne il duplicato presentandosi all'Ufficio Elettorale muniti di documento di identità. 
Inoltre:
• Le eventuali variazioni dei dati anagrafici, saranno riportate sulla tessera attraverso l'apposizione di un tagliando predisposto dai competenti uffici comunali e consegnato a domicilio;
• La richiesta del duplicato per smarrimento, deterioramento o furto, va effettuata direttamente all’ufficio elettorale.
• Gli elettori residenti all'estero potranno ritirare la TE se non già in loro possesso, presso l'Ufficio elettorale in occasione di qualsiasi consultazione elettorale.
• I giovani iscritti per raggiungimento della maggiore età (18° anno) entro il giorno fissato per le elezioni riceveranno a domicilio la T.E. 
• Qualora il titolare risulti irreperibile, la tessera elettorale resterà depositata presso l'Ufficio elettorale

Cosa serve

Documento d'identità o fotocopia

Cosa si ottiene

Un documento permanente che dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasioni di ogni elezione o referendum.

Tempi e scadenze

La tessera è valida fino all'esaurimento dei diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale.

Costi

gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Elettorale -Leva

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

TESSERA ELETTORALE.pdf [.pdf 101,46 Kb - 12/12/2023 - 13/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/12/2023 10:43:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito