A chi è rivolto

Il voucher è destinato a studenti 
- residenti in Piemonte alla data di pubblicazione del Bando e iscritti per l’anno scolastico 2023/2024 (inizio settembre 2023) a scuole primarie, secondarie di primo o secondo grado statali o paritarie appartenenti a Istituzioni scolastiche facenti parte del sistema nazionale di istruzione o a corsi di formazione professionale organizzati da agenzie formative accreditate ai sensi della legislazione vigente e finalizzati all’assolvimento dell’obbligo che non abbiano già conseguito un titolo di studio di scuola secondaria e in ogni caso entro i 21 anni compiuti alla data di pubblicazione del bando.
- che debbano assolvere il Diritto-Dovere all’istruzione e alla formazione ovvero conseguire un diploma o, se prevista, una qualifica professionale triennale il cui nucleo familiare di appartenenza abbia un indicatore della situazione economica equivalente in corso di validità (I.S.E.E. anno 2023) non superiore a 26.000 euro (ventiseimila). Il valore I.S.E.E. non dovrà essere indicato dal richiedente. La Regione acquisirà direttamente le attestazioni I.S.E.E. in corso di validità presenti nella banca dati INPS alla data di chiusura del bando.

Descrizione

La Regione ogni anno assegna agli studenti più in difficoltà le risorse necessarie per affrontare le spese scolastiche. E’ questo il senso del voucher studio, che viene erogato, sulla base di una graduatoria, alle famiglie i cui figli sono studenti entro i 21 anni di età e non hanno ancora conseguito il diploma. E’ prevista una maggiorazione del voucher per le famiglie con figli disabili e per chi risiede in comuni marginali.

Come fare

È possibile la presentazione delle domande di assegnazione dei voucher previsti dalla L.R. 28/2007 per:
iscrizione e frequenza;
oppure
libri di testo, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa, trasporti.

Cosa serve

I richiedenti, per poter presentare la domanda, non devono più indicare il valore dell’indicatore ISEE 2023 nella domanda di contributo. La presentazione della domanda autorizzerà la Regione Piemonte ad acquisire direttamente l’attestazione ISEE dalla banca dati dell’INPS.
Le richieste di contributo sono presentate alla Regione Piemonte esclusivamente utilizzando l’apposita procedura informatica presente sul portale PiemonteTU, area servizi TUIstruzione.
Non è ammessa nessun’altra modalità di presentazione della domanda.

Cosa si ottiene

Un buono virtuale, che corrisponde a un determinato importo in denaro, messo a disposizione di studenti iscritti per il prossimo anno scolastico a scuole o agenzie formative per assolvere l'obbligo scolastico.

Tempi e scadenze

Ogni anno

Costi

Nessun costo 

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Scuole

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CondizionidiServizio.txt [.txt 173 Bytes - 15/12/2023]

Contatti

Scuole

Piazza Vittorio Emanuele II n.12 - 1° piano - Volpiano

011.9954511 (centralino)

scuole@comune.volpiano.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/12/2023 10:24:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito