A chi è rivolto

A quei nuclei famigliari che versano in condizioni di disagio economico.
Le agevolazioni sono legate al possesso di requisiti economici o a determinate condizioni sociali e
mettono a carico del Comune, una parte del tributo non pagato dal cittadino.
Requisiti:
Possono beneficiare le famiglie residenti nel Comune di Volpiano che si trovano in una delle
seguenti condizioni:
A. La riduzione del 75% del tributo sui rifiuti (TARI) per l’anno 2025, in quanto è in possesso di I.S.E.E. 2025 pari o inferiore a € 3.000,00. *
B. La riduzione del 45% del tributo sui rifiuti (TARI) per l’anno 2025, in quanto è in possesso di I.S.E.E. 2025 compreso tra € 3.000,01 e € 5.200,00. *
C. La riduzione del 25% del tributo sui rifiuti (TARI) per l’anno 2025, in quanto possiede tutti i seguenti requisiti:
1. Uno dei componenti il nucleo famigliare è disabile come risulta da certificato
rilasciato dall’A.S.L. (con invalidità superiore al 66%) o possiede un handicap
permanente grave.
2. il suo nucleo famigliare è in possesso di I.S.E.E. 2025 inferiore a € 8.000,00. *
D. La riduzione del DEL 5% del tributo sui rifiuti (TARI) per l’anno 2025, in quanto è in possesso di I.S.E.E. 2025 compreso tra € 5.200,01 e € 9.530,00. *
*La rimodulazione delle percentuali di agevolazione rispetto agli anni passati è conseguenza diretta dell’emanazione del DPCM 21/01/2025 n.ro 24, che ha introdotto a partire dal 2025 il “bonus sociale rifiuti”, ed ha demandato all'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA) l’emanazione dei necessari provvedimenti attuativi.
Il “bonus sociale rifiuti”, nelle intenzioni del legislatore, verrà riconosciuto automaticamente agli utenti domestici in possesso dei requisiti necessari e con un ISEE valido il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superi la soglia di 9.530 euro. Tale soglia è innalzata a 20.000 euro per i nuclei familiari numerosi con almeno 4 figli a carico.
La misura dell'agevolazione è stata fissata al 25% della tassa sui rifiuti (TARI)
A tal proposito si precisa che al momento (27/06/2025), nessuna disposizione è stata ancora emanata da ARERA in materia di applicazione dell’agevolazione. Dalla lettura del documento per la consultazione per la formazione di tali provvedimenti, reso disponibile sul sito dell’Autorità nei giorni scorsi, traspare la possibilità che l’erogazione di tale bonus, a valere sull’annualità 2025, avvenga nel corso dell’anno 2026.
Considerata l’obiettiva incertezza che al momento permane si invitano gli utenti a monitorare il sito internet comunale dove verranno pubblicate ulteriori informazioni, non appena note.
Resta inteso sin d’ora che, qualora norme sopravvenute dovessero posticipare al 2026 l’entrata in vigore del bonus sociale rifiuti, l’amministrazione applicherà le agevolazioni previste sino all’anno d’imposta 2024 come previsto dal sopracitato regolamento comunale.

Non sarà riconosciuta alcuna delle sopracitate agevolazioni a coloro che, pur in
possesso dei requisiti sopradescritti, non siano in regola con il pagamento della tassa rifiuti
dell’esercizio precedente.

Come fare

La domanda va compilata sul modulo “Modello TARI Agevolazioni” dall’intestatario della fattura, compilando lo stesso in ogni parte.
Presso l’Ufficio Tributi del Comune di Volpiano previo appuntamento, è possibile reperire informazioni e assistenza nella compilazione della domanda
Modalità presentazione domanda:
La domanda compilata e firmata (con gli allegati previsti) può essere consegnata presso l’Ufficio Protocollo (sotto il portico davanti al giardinetto) previo appuntamento
o inviata via e-mail in formato Pdf, all’indirizzo tributi@comune.volpiano.to.it
Dopo aver presentato la domanda, l’Ufficio Tributi autorizzerà le agevolazioni e trasmetterà comunicazione al Consorzio di Area Vasta cb 16.
Il cittadino riceverà da parte del Comune una comunicazione sull’esito della sua richiesta di agevolazione entro 60 giorni dalla presentazione e successivamente all’emissione della rata a saldo anno 2025 verrà fatto il conguaglio.
In caso di non concessione del beneficio verranno comunicate le motivazioni.

Cosa serve

ALLEGARE al “Modello T.A.R.I. Agevolazioni” compilato in ogni parte e firmato dall’intestatario della fattura:
• Copia dell’avviso di pagamento TARI 2025, emesso dal CONSORZIO DI AREA VASTA CB 16
• Se all’interno del nucleo famigliare è presente un disabile (con percentuale oltre il 66%), la certificazione dell’A.S.L. (Certificato d’Invalidità) (condizione necessaria per le agevolazioni relative alla lettera C. punto 1).
• Per dimostrare di essere in regola con i pagamenti della tassa dell’anno precedente, le ricevute di pagamento TARI 2024 oppure la lettera di esenzione/riduzione dalla TARI 2024.
• Dichiarazione I.S.E.E. e DSU completa 2025 in corso di validità
• Documento d’identità


Cosa si ottiene

Beneficio economico da applicare sulla bolletta.

Tempi e scadenze

Le domande di agevolazione vanno presentate entro e non oltre il 30 Settembre 2025.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Tributi

Piazza Vittorio Emanuele II n.12 - 1° piano - Volpiano

011.9954511 (centralino)

tributi@comune.volpiano.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/06/2025 15:27:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito