Organalia 2025

9 maggio 2025dalle 21:00 alle 23:00  Evento passato
La rassegna di musica organistica di quest’anno, ventiquattresima dall’inizio, avvenuto nell’ormai lontano 2002, è costituita da diciannove appuntamenti concertistici che saranno sviluppati dal 9 maggio al 27 luglio. Cinque le aree geografiche...

Descrizione

La rassegna di musica organistica di quest’anno, ventiquattresima dall’inizio, avvenuto nell’ormai lontano 2002, è costituita da diciannove appuntamenti concertistici che saranno sviluppati dal 9 maggio al 27 luglio.

Cinque le aree geografiche interessate, tutte ricadenti sul territorio della Città Metropolitana di Torino: Volpiano, il Ciriacese con i comuni di Cirié, San Carlo Canavese, San Maurizio Canavese e Nole, appartenenti all’Unione dei Comuni del Ciriacese e Basso Canavese, Villanova Canavese, il Canavese con i comuni di Andrate, Chiaverano, Chivasso, Romano Canavese e Verolengo, le Valli di Lanzo con i comuni di Ala di Stura, Balme, Ceres, Corio, Mezzenile, Viù e Usseglio.

Particolarità di quest’edizione sarà la presenza femminile ad ogni concerto al fine di valorizzare la partecipazione di musiciste già affermate accanto a giovanissime interpreti che grazie a Organalia debutteranno per la prima volta.

Il mese di maggio si apre Venerdì 9 alle ore 21 a Volpiano dove, nella chiesa parrocchiale intitolata ai Santi Pietro e Paolo verrà valorizzato l’organo costruito da Giuseppe Bernasconi nel 1884 (manutenzione affidata all'organaro biellese Alessandro Rigola) con un concerto in ricordo di Marco Enrico Bossi del quale, quest’anno, ricorre il centenario della dipartita. Si tratta del più importante organista e compositore di musica organistica vissuto tra il XIX e il XX secolo, il primo italiano chiamato a suonare negli Stati Uniti d’America.

Sarà la giovane e affermata organista siciliana Ilaria Centorrino, docente al Conservatorio di Musica "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza che l’ha avuta quale allieva, a sviluppare la parte organistica, affiancata dal talentuoso trombettista Mattia Gallo.

Questo concerto si avvale del sostegno del Comune di Volpiano e si svolge in collaborazione con l'Unitre e la Filarmonica Volpianese.

La sera successiva, sabato 10 maggio, sempre alle ore 21, si terrà il concerto nel Duomo di Cirié con la Camerata Barocca Musica Viva che avrà quale protagonista assoluta dell’appuntamento il celebre soprano torinese Arianna Stornello, cantante specializzata nella prassi esecutiva barocca.

Questa serata è interamente dedicata a Maria Maddalena, personaggio evangelico che sarà esplorato attraverso diverse angolature di altrettanti compositori del periodo barocco.
Non potrà essere ancora utilizzato l'organo costruito da Carlo Vegezzi Bossi nel 1897 per i lavori di restauro all'interno del Duomo. Sarà usato, conseguentemente, un organo portativo messo a disposizione dalla Bottega Organara Dell'Orto & Lanzini di Dormelletto (NO).

Il concerto si avvale del sostegno della Città di Cirié in occasione del 120° anniversario del titolo di "Città" (1905-2025) attraverso l'Unione dei Comuni del Ciriacese e del Basso Canavese e si svolge in collaborazione con il Rotary Club di Cirié-Valli di Lanzo.

Organalia, al momento, ha il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte e il patrocinio del Dicastero della Cultura e dell'Educazione della Città del Vaticano, della Regione Piemonte della Città Metropolitana di Torino.

Come di consuetudine, l'ingresso sarà con ingresso a libera offerta per favorire la più ampia partecipazione possibile.

Sia la parrocchiale di Volpiano, sia il Duomo di Cirié sono accessibili alle persone con disabilità motoria e sono dotate di ampi parcheggi nelle vicinanze.

Per ogni ulteriore informazione:
www.organalia.eu

Per comunicare con la segreteria di Organalia: info@organalia.org
oppure, in orario d'ufficio, 011.207.55.80

Indirizzo

Piazza Vittorio Emanuele II, 2, 10088 Volpiano TO, Italia

Mappa

Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II, 2, 10088 Volpiano TO, Italia
Coordinate: 45°12'5,7''N 7°46'31,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.volpiano.to.it
Telefono 011.9954511
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 05/05/2025 12:34:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito