Emergenza COVID-19

Informazioni e documenti sull'emergenza sanitaria da Coronavirus. Le informazioni sono pubblicate in ordine di data, con i provvedimenti più recenti in alto. L'emergenza COVID-19, impone il rispetto delle prescrizioni decise a livello nazionale...

Descrizione

Informazioni e documenti sull'emergenza sanitaria da Coronavirus.
Le informazioni sono pubblicate in ordine di data, con i provvedimenti più recenti in alto.
L'emergenza COVID-19, impone il rispetto delle prescrizioni decise a livello nazionale per la tutela della salute pubblica, al fine di contenere il contagio. Si richiama la popolazione a rispettare le disposizioni.
  • MANTENERE LA DISTANZA DI SICUREZZA TRA LE PERSONE:
  • INDOSSARE LA MASCHERINA;
  • LAVARSI FREQUENTEMENTE LE MANI.
Per Informazioni aggiornate ed ufficiali consultare anche i seguenti siti istituzionali, cliccando sulla voce che interessa:

31 gennaio 2022

Accesso a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, e attività commerciali con green pass base
In base al decreto-legge 1/2022, dal primo febbraio 2022 l’accesso a «pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali», fatti salvi i servizi «necessari per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona», è consentito esclusivamente ai soggetti in possesso della Certificazione verde Covid-19 (green pass base, da vaccinazione, guarigione o test antigenico).

Link

20 gennaio 2022

Green pass base per i servizi alla persona

Link

04 gennaio 2022

Da lunedì 3 gennaio il Piemonte è in zona gialla; condividiamo l’infografica di Anci Piemonte con le disposizioni in vigore.

Link

27 dicembre 2021

Con decreto legge del 24 dicembre 2021 il governo ha adottato ulteriori misure di prevenzione e contrasto all’aggravamento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Link

24 dicembre 2021

Il Presidente della Regione Piemonte, con decreto del 23 dicembre, ha disposto, oltre ad altre misure volte a fronteggiare il diffondersi dell’epidemia Covid-19, «l’uso corretto della mascherina a protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi all'aperto, pubblici o aperti al pubblico».

In allegato l’ordinanza completa.

Link

12 maggio 2021

Preadesioni per la vaccinazione anti-Covid
La Regione Piemonte prosegue la campagna di vaccinazione anti-Covid della popolazione dando il via alla preadesione delle categorie individuate dal piano vaccinale nazionale.

Andando sul sito www.ilpiemontetivaccina.it è possibile ottenere le informazioni e manifestare l’adesione per essere vaccinato.

2 aprile 2021

Attività didattica in presenza
Il Decreto Legge del primo aprile 2021, numero 44, ha disposto lo svolgimento in presenza dei servizi educativi per l’infanzia e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e del primo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado, dal 7 al 30 aprile 2021; nel medesimo periodo, nelle zone rosse le attività didattiche del secondo e terzo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado e della scuola secondaria di secondo grado si svolgono esclusivamente in modalità a distanza.

In conformità al provvedimento del Governo, il Comune di Volpiano ha riattivato, nel periodo indicato, i servizi di supporto all’attività scolastica, ovvero pre e post-scuola, trasporto scolastico e mensa.

Link

2 aprile 2021

Vaccinazione anti Covid-19, servizio di prenotazione per la fascia di età da 70 a 79 anni
La Regione Piemonte ha avviato il piano vaccinale anti Covid-19 anche per le persone di età compresa tra i 70 e i 79 anni (compresi i nati nel 1951).

Il Comune di Volpiano, tramite l’ufficio SAEC, ha attivato uno sportello per fornire supporto ai soggetti interessati alla preiscrizione, aiutando nella compilazione del modulo coloro che non hanno la possibilità di collegarsi tramite Internet al portale della Regione Piemonte.

Per accedere allo sportello, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, è necessario fissare un appuntamento telefonando al numero 011.9954530.

Link

13 marzo 2021

Regione Piemonte in zona rossa, i provvedimenti in vigore
In seguito all’ordinanza del Ministro della Salute del 12 marzo 2021 e al Decreto del Presidente della Regione Piemonte del 12 marzo 2021, la Regione Piemonte si colloca in «zona rossa» ai sensi del Dpcm 2 marzo 2021 per il contenimento della diffusione dell’epidemia Covid-19.

Le misure in vigore prevedono, in particolare:
- il divieto di spostamenti all’interno del proprio Comune, oltre che in entrata e in uscita dal proprio Comune, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute;
- tutte le attività sportive sono sospese, è consentito svolgere attività motoria in prossimità della propria abitazione e comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione elle vie respiratorie;
- sono sospese le attività dei servizi educativi dell’infanzia e le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado si svolgono esclusivamente con modalità e distanza;
- sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità;
- sono chiusi i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici;
- sono sospese le attività di ristorazione, resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio;
- non è consentito recarsi presso le proprie abitazioni diverse da quella principale (seconde case).

In allegato i provvedimenti in vigore.

Link

4 marzo 2021

Misure di contenimento dell’epidemia Covid-19

Sabato 6 marzo entrano in vigore le misure per il contenimento dell’emergenza epidemiologica Covid-19 previste dal decreto del Presidente del Consiglio del 2 marzo 2021.

In particolare:
- è fatto obbligo di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto;
- i soggetti con infezione respiratoria caratterizzata da febbre (superiore 37,5°) devono rimanere presso il proprio domicilio, contattando il proprio medico curante.

Sono previste misure di contenimento diverse a seconda del livello di rischio nei singoli territori, distinguendo tra zona bianca, gialla, arancione e rossa; in questo momento, giovedì 4 marzo, il Comune di Volpiano è in zona arancione.

In allegato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e il link al sito del Governo Italiano con le disposizioni per ogni zona.

Documenti

Link

1 marzo 2021

Aggiornamento COC 1 marzo 2021
Aggiornamento COC Volpiano 1 marzo 2021

I dati sulla diffusione del Covid-19 a Volpiano registrano 71 casi positivi al 28 febbraio, rispetto ai 51 casi di lunedì 22 febbraio.

Come nel resto della Regione Piemonte, il numero di casi è in aumento e si raccomanda pertanto di rispettare le norme in vigore e adottare le misure precauzionali previste, ovvero:
- indossare la mascherina;
- mantenere la distanza tra le persone;
- igienizzarsi frequentemente le mani.

In base all’ordinanza del Ministro della Salute del 27 febbraio 2021 il Piemonte è attualmente «zona arancione» e, dunque, con le seguenti restrizioni in vigore, ulteriori rispetto alla «zona gialla»:
- è vietato ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati in un Comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità;
- sono sospese le attività di ristorazione e resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio nonché, fino alle ore 22, la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.

I numeri da contattare per informazioni sono:
- centralino comunale 011.995.45.11 (risponditore automatico);
- polizia municipale 011.995.18.31;
- 112 (per emergenze).

In allegato i decreti e l’ordinanza in vigore, nonché il collegamento alla pagina del Governo con le risposte alle domande frequenti.

Documenti

Link

18 gennaio 2021

Nuove misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia Covid-19

Link

11 dicembre 2020

Pacchi alimentari, la distribuzione riprende martedì 22 dicembre

Da martedì 22 dicembre riprende la distribuzione dei pacchi alimentari alle persone residenti nel Comune di Volpiano in stato di bisogno economico; la misura è realizzata grazie al rifinanziamento, da parte del Governo, del fondo per l’emergenza Covid-19 istituito in primavera.

Per richiedere gli aiuti è necessario compilare il modulo presente al seguente link:https://sis.cadmoinfor.com/sis2/survey/?sq57qk7 .

Link

5 novembre 2020

In allegato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020 con i provvedimenti per il contenimento del contagio da Covid-19 sul territorio nazionale e l’infografica riassuntiva con le misure differenziate in base a gravità e rischio (zone gialle, arancioni e rosse).

Il Ministro della Salute ha disposto tramite ordinanza la classificazione della Regione Piemonte come zona rossa, per 15 giorni a partire da venerdì 6 novembre.

Link

3 novembre 2020

L'asilo nido comunale riapre mercoledì 4 novembre, mentre le nuove prenotazioni per accedere, esclusivamente su appuntamento, ai servizi demografici dell’ufficio Anagrafe possono essere effettuate a partire da lunedì 9 novembre.

2 novembre 2020

Per misure di prevenzione sanitaria legate all’epidemia Covid-19, la biblioteca comunale di Volpiano è chiusa fino a nuove disposizioni.

27 ottobre 2020

Chiusura ufficio Anagrafe e asilo nido comunale fino al 31 ottobre

Link

22 ottobre 2020

Coronavirus, aggiornamenti su provvedimenti, mercati settimanali e cimitero
In questo momento di evoluzione dell’emergenza sanitaria e dei conseguenti provvedimenti normativi, del Governo e della regione Piemonte, numerosi cittadini hanno contattato il Comune per avere chiarimenti.

Si precisa che, al momento, gli orari dei mercati settimanali non sono variati, mentre per l’accesso al cimitero l’amministrazione sta predisponendo il piano di sicurezza per evitare assembramenti.

Per ogni aggiornamento consultare periodicamente il sito web o la pagina Facebook del Comune di Volpiano, oppure telefonare al centralino del Comune (011.9954511) o alla Polizia Municipale (011.9951831).

20 ottobre 2020

Coronavirus, la Protezione civile di Volpiano per le persone in quarantena

Link

13 ottobre 2020

In allegato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 ottobre 2020 con le misure urgenti per il contenimento del contagio da Covid-19.

Documenti

16 giugno 2020

Aggiornamenti sulle linee guida per attività economiche, produttive e ricreative per il contrasto al coronavirus

Link

15 giugno 2020

Pacchi alimentari, la distribuzione termina lunedì 22 giugno

Link

1 giugno 2020

Dehors: semplificazione per nuove installazioni e ampliamenti

Link

25 maggio 2020

Uffici Comunali - Dal 25 maggio accesso mediante appuntamento

Link

22 maggio 2020

Biblioteca Civica - Riapertura servizio con nuove modalità

Link

22 maggio 2020

Distribuzione dei pacchi alimentari unificata al mercoledì

Link

19 maggio 2020

Linee di indirizzo per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative approvate

Link

17 maggio 2020

Da lunedì 18 maggio nuove misure per il contenimento della diffusione del Coronavirus

Link

14 maggio 2020

Da lunedì 18 maggio ripristinato l'orario di apertura del cimitero

Link

7 maggio 2020

Distribuzione mascherine

Link

30 aprile 2020

Pacchi alimentari variazione giorni di consegna dall'11 maggio

Link

30 aprile 2020

Cimitero comunale, apertura al mattino

Link

27 aprile 2020

Misure di contenimento del contagio da Coronavirus in vigore dal 4 maggio

Link

27 aprile 2020

Pacchi alimentari, posticipata la distribuzione di venerdì 1 maggio

Link

22 aprile 2020

Chiusura esercizi commerciale 25/04 e 1/05

Link

16 aprile 2020

Indicazioni ad interim per la gestione dei rifiuti urbani in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2

Link

13 aprile 2020

Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

Link

3 aprile 2020

Proroga disposizioni fino al 13 aprile

Link

1 aprile 2020

Pacchi alimentari per persone bisognose

Link

27 marzo 2020

Spesa a domicilio per persone in stato di bisogno

Link

27 marzo 2020

Consegna della spesa a domicilio

Link

26 marzo 2020

Incentivi per la produzione di dispositivi medici di protezione individuale

Link

25 marzo 2020

Apertura mercato ambulante

Link

25 marzo 2020

Sospensione zona blu

Link

24 marzo 2020

Aggiornamento Centro Operativo Comunale

Link

24 marzo 2020

Servizi di supporto psicologico ASL TO4

Link

23 marzo 2020

Sospensione mercato ambulante

Link

23 marzo 2020

Sostegno psicologico dall’Unione NET

Link

22 marzo 2020

Sospensione attività produttive commerciali e industriali

Link

22 marzo 2020

Vietati gli spostamenti delle persone

Link

22 marzo 2020

Decreto Presidente della Regione Piemonte

Link

21 marzo 2020

Coronavirus, a Volpiano 5 persone positive e 10 in isolamento

Link

21 marzo 2020

Vietato svolgere attività ricreativa all’aperto

Link

20 marzo 2020

Chiusura Ecocentro

Documenti

19 marzo 2020

Chiusura Cimitero Comunale

Link

19 marzo 2020

Variazione orari ufficio postale

Link

18 marzo 2020

Circolare Istituto Superiore Sanità di indicazione per la raccolta rifiuti

Documenti

17 marzo 2020

Modulo dichiarazione spostamenti

Link

16 marzo 2020

Sospensione zona blu fino al 25 marzo

Link

15 marzo 2020

Aggiornamento sulle attività di contrasto alla diffusione del Coronavirus

Link

14 marzo 20020

Consegna a domicilio della spesa

Link

13 marzo 2020

Mercato ambulante aperto solo per generi alimentari

Link

12 marzo 2020

Sospensione attività commerciali al dettaglio

Link

12 marzo 2020

Accesso agli uffici comunali

Link

10 marzo 2020

Misure urgenti per il contenimento della diffusione del Coronavirus

Link

10 marzo 2020

Sostegno agli anziani soli

Link

9 marzo 2020

Sanzioni per mancato rispetto norme precauzionali

Link

9 marzo 2020

Sospensione attività sportive

Link

8 marzo 2020

Nuove misure contro il diffondersi del Coronavirus

Link

5 marzo 2020

Misure igienico-sanitarie

Link

4 marzo 2020

Coronavirus: scuole chiuse fino al 15 marzo, sospensione degli eventi fino al 3 aprile

Link

1 marzo 2020

Misure per emergenza sanitaria da Coronavirus

Link

26 febbraio 2020

Coronavirus: la Regione Piemonte attiva il numero verde 800.19.20.20 per le chiamate sanitarie

Link

24 febbraio 2020

Numero verde Regione Piemonte

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito