Descrizione
Il Workshop di Piazza Madonna, il corso sperimentale svolto dagli studenti del Politecnico nel territorio volpianese, per la progettazione partecipata di Piazza Madonna delle Grazie continua a far parlare.
Quest’esperienza, le proposte realizzate dai gruppi di lavoro diretti dalla prof.ssa Liliana Bazzanella e dall'Arch. Giuseppe Roccasalva insieme ai tutor accademici con il coordinamento del Servizio Ambiente e Territorio, continuano ad avere riscontri positivi nell’ambito accademico. Ne è l’ennesima prova l’articolo pubblicato recentemente da una rivista di architettura.
Ricordiamo che il Comune di Volpiano il 16 ottobre 2013 era stato ospitato al convegno SmartCity Exhibition di Bologna; durante una conferenza dedicata ad esempi di inclusione e innovazione sociale tra cui la progettazione partecipata, fu presentato il Workshop di progettazione di Piazza Madonna delle Grazie curato dal Politecnico di Torino. Il titolo della conferenza era "Policies, Visions and Methodologies - Phigital public space approach: a case study in Volpiano", relatori Prof.ssa Liliana Bazzanella, il Prof. Giuseppe Roccasalva, gli assistenti arch. Daniele Olivetti, arch. Maurizio Pol, arch. Andrea Torrisi, arch. Simona Valenti, che avevano seguito i lavori del Worshop di Piazza Madonna
Articolo rivista architettura
Interaction Design and Architecture(s) Journal - IxD&A, N.20, 2014
Documenti
Risultati Workshop Piazza Madonna
Le proposte sono state realizzate dai gruppi di lavoro diretti dalla prof.ssa Liliana Bazzanella e dall'Arch. Giuseppe Roccasalva insieme ai tutor accademici con il coordinamento del Servizio Ambiente e Territorio.
Link