A chi è rivolto

I/le bambini/e possono essere iscritti al nido a partire dalla nascita e possono essere accolti al nido dai sei ai 36 mesi purché non abbiano già compiuto i 36 mesi prima dell’inizio dell’anno educativo di riferimento.
L’iscrizione al nido per i non residenti nel Comune di Volpiano, se pur consentita, sarà subordinata al seguente ordine di priorità:
1. residenti nel Comune di Volpiano
2. residenti in altri Comuni
La domanda di iscrizione al servizio deve essere presentata da chi esercita la potestà genitoriale, in via telematica, tramite il portale disponibile sul sito del Comune di Volpiano
L’accesso al portale iscrizioni è disponibile sul sito del comune di Volpiano e l’accesso avviene tramite le credenziali SPID.
Nell’arco dell’anno educativo vi è una sola finestra per l’inserimento delle domande di iscrizione:
- che va dal 1 settembre al 15 maggio

Descrizione

Il calendario dettagliato con le date di apertura e di chiusura e le modalità personalizzate di inserimento dei nuovi iscritti vengono comunicate all'inizio dell'anno scolastico.
È possibile richiedere un orario di frequenza più lungo con ingresso anticipato o con uscita posticipata. L'accoglimento della richiesta è soggetta all'effettiva disponibilità della struttura e alla posizione dell'alunno in graduatoria.

Come fare

La richiesta viene fatta online, attraverso il sito del Comune di Volpiano da uno dei genitori (o tutori) del minore e riporta indicazione degli orari preferiti. L'effettiva assegnazione dell'orario richiesto dipende dalla disponibilità, sulla base della posizione in graduatoria.

I genitori dei bambini che rientrano in graduatoria riceveranno una comunicazione che li invita a confermare l'iscrizione  negli orari proposti dall'amministrazione inserendo alcune informazioni aggiuntive (bisogni educativi speciali, esigenze alimentari specifiche, intolleranze alimentari, autorizzazione a riprese audiovisive delle attività scolastiche...). 


Cosa serve

La domanda di iscrizione al servizio deve essere presentata da chi esercita la potestà genitoriale, in via telematica, tramite il portale disponibile sul sito del Comune di Volpiano
L’accesso al portale iscrizioni è disponibile sul sito del comune di Volpiano e l’accesso avviene tramite le credenziali SPID.

Cosa si ottiene

  • Inserimento in graduatoria per l'ammissione al nido comunale;
  • A seguito della conferma d'iscrizione, iscrizione all'asilo nido.

Tempi e scadenze

Nell’arco dell’anno educativo vi è una sola finestra per l’inserimento delle domande di iscrizione:
- che va dal 1 settembre al 15 maggio.
Il calendario annuale dell’Asilo Nido, viene stabilito secondo quanto previsto dal C.C.N.L. comparto Regioni e Autonomie Locali.
L'apertura dell'asilo nido si articola in 10 mesi all’anno di attività più ulteriori 4 settimane di attività integrative estive.
Inoltre osserva i periodi di chiusura per le festività natalizie e pasquali (previsti dal citato contratto), le altre festività nazionali ed eventuali ponti.

Costi

La richiesta è gratuita.

Il costo della retta è determinato sulla base del listino che prevede riduzioni dell'importo in relazione all'ISEE e ad altre caratteristiche del nucleo familiare indicate in fase di presentazione della domanda.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Regolamento asilo NIDO.pdf [.pdf 334,71 Kb - 15/12/2023 - 15/02/2024]

Contatti

Scuole

Piazza Vittorio Emanuele II n.12 - 1° piano - Volpiano

011.9954511 (centralino)

scuole@comune.volpiano.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 24/02/2025 12:03:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito