Scuola permanente di teatro" Orme in viaggio"
Il 5 Febbraio 2001 ha preso il via la Scuola di Teatro : ORME IN VIAGGIO” , un laboratorio teatrale organizzato e finanziato dal Comune di Volpiano in collaborazione con l’informagiovani e la biblioteca.
Il progetto, rivolto a tutti i giovani...
Descrizione
Il 5 Febbraio 2001 ha preso il via la Scuola di Teatro : ORME IN VIAGGIO” , un laboratorio teatrale organizzato e finanziato dal Comune di Volpiano in collaborazione con l’informagiovani e la biblioteca.
Il progetto, rivolto a tutti i giovani delle scuole medie inferiori e superiori , è attualmente condotto dagli attori della associazione CRAB.
Le materie di studio trattate sono principalmente : laboratorio teatrale, espressione corporea, con lezioni sulla danza e sul movimento, lo studio dell’impostazione e dell’uso della voce.
Tale esperienza rientra nel progetto previsto dalla L.285 in cui si sollecitano gli enti locali a sviluppare una particolare attenzione nel settore della formazione extrascolastica, soprattutto per il periodo legato alla preadolescenza ed adolescenza .
Obiettivo principale del progetto è quello di lavorare con i ragazzi del territorio a favore dell’agio e del loro benessere: infatti lo scopo non è solo quello di formare le basi per chi davvero vorrà fare l’attore, ma soprattutto quello di dar loro la possibilità di conoscere il proprio animo e la propria creatività.
Alcuni ex allievi della scuola hanno istituito l’associazione TOTO, che si prefigge lo scopo di portare la cultura e l’impegno sociale tra i giovani .
Il progetto, rivolto a tutti i giovani delle scuole medie inferiori e superiori , è attualmente condotto dagli attori della associazione CRAB.
Le materie di studio trattate sono principalmente : laboratorio teatrale, espressione corporea, con lezioni sulla danza e sul movimento, lo studio dell’impostazione e dell’uso della voce.
Tale esperienza rientra nel progetto previsto dalla L.285 in cui si sollecitano gli enti locali a sviluppare una particolare attenzione nel settore della formazione extrascolastica, soprattutto per il periodo legato alla preadolescenza ed adolescenza .
Obiettivo principale del progetto è quello di lavorare con i ragazzi del territorio a favore dell’agio e del loro benessere: infatti lo scopo non è solo quello di formare le basi per chi davvero vorrà fare l’attore, ma soprattutto quello di dar loro la possibilità di conoscere il proprio animo e la propria creatività.
Alcuni ex allievi della scuola hanno istituito l’associazione TOTO, che si prefigge lo scopo di portare la cultura e l’impegno sociale tra i giovani .